Proleven

Blog





Featured Image

La non-monetary compensation è la retribuzione del nuovo millennio?

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Sempre più aziende offrono ai propri dipendenti benefit in sostituzione di una parte del proprio salario, ma è davvero una strategia di employee engagement vincente? Il benessere dei lavoratori e il loro coinvolgimento nei confronti dell’azienda vanno di pari passo, difficilmente ci sarà uno senza l’altro. Quando ci si sente soddisfatti del proprio lavoro, la […]
Read More
Featured Image

Il welfare aziendale: dalla Olivetti a Google

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Cosa hanno in comune l’azienda italiana e il colosso dei motori di ricerca? La cura e l’attenzione verso ciò che li rende grandi: i propri dipendenti. Erano gli anni del dopoguerra quelli di Adriano Olivetti, imprenditore di Ivrea che ha fatto conoscere al mondo l’omonima azienda fondata dal padre agli inizi del secolo. Questo nome […]
Read More
Featured Image

Employer branding: reputation vs. reality e l’impatto dei programmi di well-being

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Nella ricerca del lavoro, i candidati ormai effettuano tante ricerche sull’azienda quante quest’ultima ne fa su di loro, è quindi fondamentale puntare su una buona reputation per un employer branding di successo. Vediamo come l’adozione di un weel-being program può essere un ottimo alleato! Si dice che un cliente soddisfatto sia la migliore strategia di […]
Read More
Featured Image

Dal “safety and security first” al “work-life balance”

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Nell’ultimo secolo il mondo del lavoro è profondamente cambiato e con esso anche le esigenze della forza lavoro che richiede oggi sempre maggiore attenzione al proprio benessere, non solo in termini di sicurezza. E’ stato stimato che il lavoratore medio passa almeno 90.000 ore della propria vita lavorando, ce lo dicono i dati rilevati dal […]
Read More
Featured Image

La legge 30 novembre 2017 n. 179 e la tutela dei segnalatori

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 23 Gennaio 2021
Pratica già consolidata all’estero, il whistleblowing può davvero far breccia nella cultura dell’illegalità? Facciamo un breve excursus sulle esperienze che ci derivano da oltre le frontiere. La legge 30 novembre 2017 n. 179 ha introdotto nel nostro ordinamento una disciplina a tutela dei c.d. “whistleblower” ovvero quei soggetti che effettuano segnalazioni di illeciti dei quali […]
Read More
Featured Image

Il sistema di gestione esonero da responsabilità

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 23 Gennaio 2021
Quali sono le prescrizioni principali della norma e perché adottare un modello di organizzazione, gestione e controllo potrebbe essere vantaggioso per l’azienda? In vigore da quasi un ventennio ormai, il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa dell’ente per i reati commessi da amministratori o dipendenti da cui l’azienda abbia tratto un vantaggio. Allo stesso […]
Read More