Formazione in Azienda
Perché Scegliere Proleven

Un Unico Partner per Tutti i Tuoi Corsi
Pianificare corsi sicurezza presso la tua azienda per noi è all’ordine del giorno. Pensiamo noi a redigere un programma personalizzato e a proporti le date più consone, tenendo conto delle esigenze dell’azienda e dei lavoratori.


All'Organizzazione Pensiamo Noi
Organizziamo corsi in sicurezza presso la tua sede in qualunque località d’Italia. Ci occupiamo noi di ogni aspetto, dal materiale didattico e per le prove pratiche alla gestione dei partecipanti, e rispettiamo i tempi prefissati.


Contenuti Personalizzati
I nostri corsi sicurezza organizzati in azienda sono condotti da docenti qualificati, con una metodologia didattica innovativa che favorisce l’apprendimento. In più, adattiamo i contenuti dei nostri corsi in-house alle necessità della tua azienda.
I Tuoi Vantaggi
Attestato in Pochi Giorni
Ti inviamo gli attestati dei corsi per via telematica entro pochi giorni.
Didattica Innovativa
Applichiamo “BAY”, una metodologia innovativa basata sul gioco formativo e sulla pratica, ideata e svuluppata da Proleven.
Docenti qualificati
Le lezioni sono condotte da docenti qualificati e i contenuti possono essere adattati alle necessità e alle procedure interne della tua azienda.
Scadenze sotto controllo
Organizzare i corsi presso la tua sede aziendale ti permette di decidere le date e di contenere i costi di formazione.
Una didattica innovativa Metodo “BAY”


Il metodo BAY (Built Around You) di Proleven permette di rendere ogni corso di formazione innovativo, dinamico e utile, tenendo sempre ben presente la figura del partecipante, ovvero il destinatario del messaggio.
Lavoriamo sul background che ognuno dei partecipanti ha, il settore di lavoro, i rischi che vive e i bisogni che può avere nella quotidianità.
Inoltre questo metodo fa leva sui principi internazionali della Gamification, e permette favorire l’apprendimento attraverso il gioco, reale e virtuale, varie simulazioni e molto altro.
Alcuni Esempi di Gamification



Quiz interattivi a premi


Caccia al tesoro della sicurezza


“Indivina Chi?” Safety Edition



Cruciverba della sicurezza
… e molto altro.
Contattaci per saperne di più →


I Nostri Numeri






4.8/5.0
grado di soddisfazione
dei clienti
Una Preparazione Qualificata
Secondo il D.lgs. 81/2008, il datore di lavoro è tenuto a formare tutti i lavoratori in materia di sicurezza sul luogo di lavoro e a incaricare alcuni di loro della conduzione delle attrezzature di lavoro e della gestione delle emergenze, con adeguata formazione certificata. La nostra offerta formativa in materia di sicurezza è conforme alla normativa e garantisce una preparazione qualificata, grazie alla selezione accurata dei docenti e a una metodologia didattica innovativa.



Metodologia didattica
Il nostro approccio alla didattica è orientato alla pratica e ispirato all’innovativo principio della gamification. Simulazioni e giochi di ruolo stimolano l’attitudine al problem-solving e facilitano la memorizzazione e l’apprendimento.



Attestati
Gli attestati dei nostri corsi sono disponibili entro pochi giorni dalla conclusione del corso, e in caso di urgenza anche prima. Dal momento dell’emissione, sono riconosciuti su tutto il territorio nazionale.




Docenti
I nostri formatori sono professionisti preparati, che hanno superato un processo di selezione complesso con prova di docenza. Diamo valore all’esperienza, ma anche alle capacità di comunicare efficacemente e di tenere alta l’attenzione dell’aula.
Una Preparazione Qualificata
Secondo il D.lgs. 81/2008, il datore di lavoro è tenuto a formare tutti i lavoratori in materia di sicurezza sul luogo di lavoro e a incaricare alcuni di loro della conduzione delle attrezzature di lavoro e della gestione delle emergenze, con adeguata formazione certificata. La nostra offerta formativa in materia di sicurezza è conforme alla normativa e garantisce una preparazione qualificata, grazie alla selezione accurata dei docenti e a una metodologia didattica innovativa.



Metodologia didattica
Il nostro approccio alla didattica è orientato alla pratica e ispirato all’innovativo principio della gamification. Simulazioni e giochi di ruolo stimolano l’attitudine al problem-solving e facilitano la memorizzazione e l’apprendimento.



Attestati
Gli attestati dei nostri corsi sono disponibili entro pochi giorni dalla conclusione del corso, e in caso di urgenza anche prima. Dal momento dell’emissione, sono riconosciuti su tutto il territorio nazionale.




Docenti
I nostri formatori sono professionisti preparati, che hanno superato un processo di selezione complesso con prova di docenza. Diamo valore all’esperienza, ma anche alle capacità di comunicare efficacemente e di tenere alta l’attenzione dell’aula.
Domande
Frequenti
Siamo a tua disposizione:
Contattaci →
Iscriverti o iscrivere un tuo collega ad un corso è molto semplice.
Sul nostro sito, accedi alla pagina “Calendario Corsi” (Safety&Compliance Sicurezza Calendario Corsi). Scorri in basso fino alla sezione relativa al corso di tuo interesse.
Scegli la data che preferisci e clicca su “iscriviti”. Segui tutti i passaggi per creare in pochi istanti il tuo account e completare l’iscrizione. Entro qualche ora, ti invieremo una mail di conferma iscrizione.
Se frequenti un corso in videoconferenza, sei collegato in diretta con il docente nel giorno e negli orari prestabiliti e puoi interagire con gli altri partecipanti. Se invece frequenti un videocorso in e-learning, accedi alla piattaforma quando vuoi e puoi interrompere e riprendere il corso anche più volte.
Possono essere svolti in videoconferenza i seguenti corsi:
- Corso lavoratori parte generale e specifica basso, medio e alto rischio + aggiornamento;
- Corso preposti base + aggiornamento;
- Corso dirigenti base + aggiornamento;
- Corso datori di lavoro RSPP base + aggiornamento;
- Corso aggiornamento RSPP interni (NON datori di lavoro);
- Corso RLS base + aggiornamento;
- Corso primo soccorso – gruppi A e B/C (possono essere svolte in videoconferenza solo le prime 8 ore del corso, ovvero quelle relative al modulo teorico);
- Corso antincendio basso rischio base + aggiornamento;
- Corso antincendio medio rischio (possono essere svolte in videoconferenza solo le prime 4 ore del corso, ovvero quelle relative al modulo teorico);
- Corso aggiornamento antincendio medio rischio (possono essere svolte in videoconferenza solo le prime 2 ore del corso, ovvero quelle relative al modulo teorico);
- Corso antincendio alto rischio (possono essere svolte in videoconferenza solo le ore corrispondenti al modulo teorico, ovvero le prime 4 ore del primo giorno e le 8 ore del secondo giorno);
- Corso attrezzature di lavoro (esempio: carrelli elevatori) – possono essere svolte in videoconferenza solo le ore corrispondenti al modulo giuridico-tecnico;
- Corso di aggiornamento attrezzature di lavoro.
Possono essere svolti in e-learning i seguenti corsi:
- Corso lavoratori parte generale e specifica basso rischio + aggiornamento;
- Corso preposti base (possono essere svolte in modalità e-learning solo le prime 4 ore del corso – una volta concluse, il corso andrà completato in aula con lo svolgimento delle ultime 4);
- Corso preposti aggiornamento;
- Corso dirigenti base + aggiornamento;
- Corso datori di lavoro RSPP (potranno essere svolte in modalità e-learning solo le prime 8 ore del corso – una volta concluse, il corso andrà completato in aula);
- Corso aggiornamento datori di lavoro RSPP.
Per i corsi in presenza o in videoconferenza, l’attestato è disponibile entro qualche giorno dalla fine del corso. Ti invieremo una mail per avvisarti che il tuo attestato è pronto e che puoi scaricarlo dal tuo account sul nostro sito.
Per i corsi e-learning, l’attestato deve essere scaricato in autonomia dal partecipante all’interno della piattaforma, al completamento di tutti i moduli previsti.
Tutte le date dei corsi che vedi sul nostro sito sono confermate.
I nostri clienti
















































I servizi più richiesti
Cosa dicono di noi
News
Nessuno di noi è intelligente come tutti noi
L’unione fa la forza, ma essere uniti non basta
Gli sbagli e la disarmonia sono i falsi nemici della creatività
ll principio di responsabilizzazione e le difficoltà di recepimento
L’accountability nella gestione responsabile delle risorse strumentali e umane
Cyber(in)security: quanto l’inadeguatezza di una password può costare all’azienda
(Un)Prepared to face cyber attacks: costruire solide difese
Il sistema HACCP e la sua applicazione
Team building o Team development? Entrambe!
Il team development è il fratello meno conosciuto del team building, ma è ciò che fa veramente la differenza tra un gruppo di lavoro e un team coeso, performante e di successo.
Nessuno di noi è intelligente come tutti noi
Una ricerca ci svela che il teamwork ha un’altra faccia di cui troppo spesso non si parla. Esaminiamo quindi, alla luce degli svantaggi, i benefici che questo può portare all’azienda.
L’unione fa la forza, ma essere uniti non basta
Da sempre il “gioco di squadra” è considerato la soluzione migliore in molti campi, ma tra essere un gruppo ed essere un team la differenza può essere abissale (e vincente). Scopriamo perché.