Proleven

Blog





Featured Image

La blockchain potrebbe essere il futuro del controllo igienico-sanitario degli alimenti?

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Diversi i nomi che stanno sperimentando questa tecnologia in ambito agrifood. Da Carrefour a Walmart, come la blockchain potrebbe rivoluzionare il controllo della filiera. Alzi la mano chi non ha mai sentito nominare Bitcoin, la criptovaluta più chiacchierata degli ultimi anni. Questa si basa sul sistema Blockchain, ideato da un gruppo di informatici rimasti nell’anonimato: […]
Read More
Featured Image

Food delivery e igiene degli alimenti: un binomio impossibile?

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Come le linee guida dell’HACCP possono coniugarsi con il mondo del cibo a domicilio? Garantire il mantenimento della qualità dei cibi fino a casa del consumatore finale è possibile? Si, scopriamo come. Negli ultimi 5 anni, il settore del cibo da asporto e delle consegne a domicilio ha subito un incremento esponenziale del volume d’affari, […]
Read More
Featured Image

L’importanza di comunicare il cambiamento

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
La comunicazione è una delle aree più critiche di ogni organizzazione, ma mai come durante un cambiamento è vitale comunicare in maniera corretta. “I have to change to stay the same” diceva Willem de Kooning, famoso pittore del secolo scorso: per restare ciò che sono, devo cambiare, evolvere. Tradotto in termini aziendali significa essere costantemente […]
Read More
Featured Image

Contrasto e conflitto: i difetti della comunicazione

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Che il come si dice una cosa sia spesso più importante di quello che si dice è ormai risaputo, ma a volte gestire il “come” non basta. E allora cosa fare per gestire i conflitti nei team di lavoro? I conflitti all’interno del luogo di lavoro sono un fatto inevitabile. Il conflitto aziendale, se non […]
Read More
Featured Image

Comunicare l’identità aziendale: il potere del “perché”

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
I grandi comunicatori ci insegnano che per conquistare i consumatori è necessario creare un legame emotivo, ecco perché il motivo per cui lo fai è più importante di ciò che fai. Conosciamo insieme la teoria del cerchio d’oro di Simon Sinek. Quando si parla di comunicazione finalizzata al marketing e alle vendite – e chiunque […]
Read More
Featured Image

Benvenuti nell’era della Customer eXperience

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Gli anni 2000, le nuove tecnologie, la crisi economica, i millennials: come tutto questo ha cambiato il consumatore moderno e cosa guida le scelte d’acquisto ai giorni nostri. Fino ai primi anni ’80 del secolo scorso, la soddisfazione del consumatore era impresa decisamente più semplice: il mercato ancora non era saturo e le famiglie spendevano […]
Read More
Featured Image

Quanto influisce l’alimentazione sulla produttività?

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
“Siamo quel che mangiamo”, disse qualcuno, “le nostre abitudini modellano il nostro futuro” fece eco qualcun altro. Le abitudini alimentari influenzano le capacità produttive molto più di quanto si pensa. Ecco perché dovresti occuparti di cosa mangiano i tuoi dipendenti. Il Rapporto dell’Ufficio Internazionale del Lavoro del 2005 ci conferma che una cattiva alimentazione incide […]
Read More
Featured Image

Presenzialismo, ovvero andare in ufficio con l’influenza

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Quali possono essere i costi nascosti di un dipendente che si presenta al lavoro con l’influenza? Molti più di quanto immaginiamo. Il malessere dei dipendenti è un costo sottostimato che pesa, ogni anno, in misura sempre maggiore sulle organizzazioni. In inglese vengono definiti hidden catch tutti quei piccoli problemi nascosti che rendono più difficoltosa e […]
Read More
Featured Image

Comportamenti fraudolenti: raccolta dati e prevenzione in azienda

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
“Beata ignoranza” : perché la raccolta dati all’interno dell’azienda può risultare un ottimo strumento di prevenzione. L’esempio dell’Harvard Business Review. Dotarsi di un sistema di gestione e controllo non impedisce che si creino falle dovute al “fattore umano” e alla soggettività di ciò che viene considerato secondo morale o giustificabile. Una ricerca svolta da EY che […]
Read More
Featured Image

Lo Stress ti ha inviato una richiesta di amicizia

  • Posted by Matteo Milanesi
  • On 26 Gennaio 2021
Esiste una forma buona di stress che ci stimola a migliorare e a superare gli ostacoli. Questo, se dosato nella maniera giusta, può trasformarsi in un valido alleato dell’employee engagement. Può esistere un livello ottimale di stress? Apparentemente, si. Se consideriamo lo stress come la risposta adattiva del nostro organismo che si attiva in seguito […]
Read More