Digital Balance

Digital Balance & Benessere
Un percorso per imparare come fare da bilancia tra la nostra mente e il mondo tecnologico, sempre più presente. In questo modulo scoprirai come creare un ciclo equilibrato tra pc, cellulare, TV e abitudini, per aiutare la tua mente e migliorare la tua qualità di vita.
Digital Detox
Il mondo digital è diventato così presente nel nostro lavoro e nella vita personale, che spesso interferisce con il nostro sonno e ci crea stress. Con l’esperto Proleven, imparerai ad interrompere questo circolo vizioso e a crearne uno nuovo, in grado di sostenere il tuo benessere mentale.

Le modalità

Formazionedi gruppo

One-to-One

E-Learning

Videoconferenza

WellnessChallenge

WellnessWeek
Il metodo Proleven
BAY (Built Around You)”, un approccio innovativo alla formazione. Il metodo Proleven in cui il centro di tutto siete Voi, con le vostre storie, esperienze e voglia di crescere. Partiamo quindi dal vostro background individuale e aggiungiamo nuove conoscenze e competenze attraverso la gamification, aiutandovi a formare nuove abitudini per la vostra reale crescita.

Partiamo dal Background Individuale
Tutti noi abbiamo vissuto esperienze, studiato, letto e sentito dire. E questo ci ha portato ad oggi. Per questo motivo, la formazione Proleven parte dal background già presente in ognuno noi.

Usiamo la Gamification
Una formazione esperienziale basata su quiz interattivi, simulazioni, condivisioni, challenge e molto altro.

Sfruttiamo le neuroscienze e le scienze comportamentali
Perché la formazione abbia successo, dobbiamo creare nuove abitudini. E lo facciamo attraverso la scienza della nostra mente e dei nostri comportamenti.
I nostri clienti
























I servizi più richiesti
Cosa dicono di noi
News
Presenzialismo, ovvero andare in ufficio con l’influenza
Lo Stress ti ha inviato una richiesta di amicizia
La non-monetary compensation è la retribuzione del nuovo millennio?
Il welfare aziendale: dalla Olivetti a Google
Employer branding: reputation vs. reality e l’impatto dei programmi di well-being
Dal “safety and security first” al “work-life balance”
Quanto influisce l’alimentazione sulla produttività?
“Siamo quel che mangiamo”, disse qualcuno, “le nostre abitudini modellano il nostro futuro” fece eco qualcun altro. Le abitudini alimentari influenzano le capacità produttive molto…
Presenzialismo, ovvero andare in ufficio con l’influenza
Quali possono essere i costi nascosti di un dipendente che si presenta al lavoro con l’influenza? Molti più di quanto immaginiamo. Il malessere dei dipendenti…
Lo Stress ti ha inviato una richiesta di amicizia
Esiste una forma buona di stress che ci stimola a migliorare e a superare gli ostacoli. Questo, se dosato nella maniera giusta, può trasformarsi in…