Proleven

Recitazione e Improvvisazione

Come Funziona

Recitazione

I partecipanti sono suddivisi in gruppi. A ogni gruppo è assegnato il compito di ideare un testo teatrale ambientato in una particolare situazione della vita aziendale: per esempio, l’apertura di un nuovo punto vendita. Nella prima fase, ogni gruppo si dedica alla creazione e alla stesura della sua storia, per poi metterla in scena con i ruoli aziendali effettivi. Nella fase successiva il gruppo deve di nuovo mettere in scena la stessa storia, ma con i ruoli aziendali invertiti. Questa seconda fase è cruciale, perché permette ai partecipanti di comprendere la complessità del ruolo dei colleghi e le difficoltà che possono incontrare nel lavoro quotidiano.

Improvvisazione

A ogni gruppo è assegnata la stessa situazione della vita aziendale, per esempio l’apertura del punto vendita, ma ai partecipanti non viene dato tempo per confrontarsi e inventare una storia. Si va subito in scena, e direttamente a ruoli invertiti. Il metodo dell’improvvisazione è particolarmente efficace, perché ogni partecipante prova sulla propria pelle, senza la minima preparazione, che cosa significa essere nei panni dell’altro. Non solo: può anche facilmente scoprire che ciò che pensava in relazione a una specifica situazione è completamente diverso dalla realtà. Lo spaesamento che ne deriva può essere risolto solo dai colleghi in scena, che devono improvvisare una soluzione per raggiungere comunque l’obiettivo.
Formazione In presenza Proleven

In Presenza

Formazione In Videoconferenza Proleven

In Videoconferenza

Formazione In presenza Proleven

In presenza

Formazione In Videoconferenza Proleven

In videoconferenza

I Benefici

Recitazione e Improvvisazione si dimostra particolarmente efficace perché obbliga i partecipanti a mettersi in gioco, impersonando un ruolo che non conoscono. Le situazioni divertenti che si vengono a creare favoriscono l’interiorizzazione dell’esperienza e ne prolungano l’efficacia.

Comprensione Reciproca

Applicando l’espediente del role switching, favorisce la comprensione reciproca tra i membri del team.

Spirito di Collaborazione

Alimentando la condivisione delle esperienze, genera uno spirito di collaborazione costruttivo.

Problem-solving

Mettendo i partecipanti in situazioni sconosciute, stimola le attitudini di problem-solving individuali e di gruppo.

Comunicazione 
e Ascolto

Obbligando i partecipanti a trovare soluzioni sulla base delle azioni e delle battute dei colleghi, migliora le capacità di comunicazione e di ascolto.

Su misura per il tuo Team

I programmi di team building e team development di Proleven sono progettati per sviluppare i team agendo sulle cause di ciò che non va o si vuole migliorare, attraverso le seguenti fasi:

Assessment

Proleven Misure Team

L’assessment iniziale permette di capire dove siamo e dove vogliamo arrivare

Freccia Blu

Progettazione

Proleven Misure Team

Progettiamo un percorso su misura per le tue esigenze

Freccia Azzurra

Realizzazione

Proleven Misure Team

Realizzazione del programma e monitoraggio della formazione

Desideri maggiori informazioni?

I nostri clienti

I servizi più richiesti

Cosa dicono di noi

News

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità?