Proleven

Corsi di Formazione per Lavoratori in Quota e PDI III Categoria

I Tuoi Vantaggi

Attestati in Pochi Giorni

Gli attesti di formazione sono disponibili in formato elettronico entro pochi giorni dalla data di conlusione.

Nessuna Penale

Se rimandi il corso ad altra data non pagherai nesuna penale.

Docenti Qualificati

Le lezioni sono condotte da docenti qualificati, attentamente selezionati.

Quota Vantaggiosa

Organizzado i corsi presso la tua sede ottimizzi i costi grazie alle quote vantaggiose di Proleven.

Dove può essere organizzato?

Il corso di formazione per lavoratori che effettuano lavorazioni in quota soggette a rischio di caduta può essere svolto presso la tua azienda in tutta Italia o in videoconferenza.

Domande
Frequenti

Siamo a tua disposizione:
Contattaci →

Possiamo organizzare nella tua azienda tutti i corsi in materia di sicurezza sul lavoro e privacy del catalogo Proleven. Sono oltre 130 e comprendono corsi di formazione per lavoratori, preposti e dirigenti, corsi antincendio e primo soccorso, corsi per l’utilizzo delle attrezzature di lavoro (carrelli elevatori, PLE, gru, etc.), corsi per carroponte, formazione per ambienti confinati e lavori in quota, corsi PAV/PES e molti altri. Contattaci allo 051 571193 oppure scrivi a commerciale@proleven.com per ricevere un preventivo senza impegno.

Gli attestati sono disponibili entro qualche giorno dalla fine del corso. Ti invieremo una mail per avvisarti che gli attestati sono pronti e che puoi scaricarli dal tua area riservata sul nostro sito.

Grazie al nostro team di formatori distribuiti su tutto il territorio, possiamo organizzare corsi di formazione presso la sede della tua azienda o le sue filiali in tutta Italia.

Contattaci allo 051 571193 oppure scrivi a commerciale@proleven.com

Un nostro Sales Consultant ti invierà un preventivo senza impegno.

Non è previsto un numero minimo di partecipanti. Naturalmente, più alto è il numero di partecipanti più risulta conveniente organizzare un corso presso la sede aziendale.

Contattaci allo 051 571193 oppure scrivi a commerciale@proleven.com per ricevere un preventivo senza impegno.

Sì, è possibile e non sono previste variazioni di prezzo. Ricordati di segnalare subito questa necessità al tuo referente Proleven, affinché possa verificare immediatamente la disponibilità dei docenti nelle date prescelte.

Nessun problema, se non disponi di un’aula interna o di un piazzale per le prove pratiche (es. antincendio o attrezzature di lavoro), segnalalo subito al tuo referente Proleven. Possiamo occuparci noi di cercare una struttura adatta nella tua zona.

Una Didattica Innovativa - BAY

Didattica Proleven

Il metodo BAY (Built Around You) di Proleven permette di rendere ogni corso di formazione innovativo, dinamico e utile, tenendo sempre ben presente la figura del partecipante, ovvero il destinatario del messaggio. 

Lavoriamo sul background che ognuno dei partecipanti ha, il settore di lavoro, i rischi che vive e i bisogni che può avere nella quotidianità.

Inoltre questo metodo fa leva sui principi internazionali della Gamification, e permette favorire l’apprendimento attraverso il gioco, reale e virtuale, varie simulazioni e molto altro. 

Scopri di più →

Alcuni Esempi di Gamification

cerchio verde

Quiz interattivi a premi

cerchio azzurro

Caccia al tesoro della sicurezza

cerchio blu

“Indivina Chi?” Safety Edition

cerchio verde

Cruciverba della sicurezza

Gamification Proleven

I Nostri Numeri

esperti Proleven
0
esperti al tuo servizio
aziende cliente proleven
0
aziende clienti​
Ranking Proleven

4.8/5.0

grado di soddisfazione
dei clienti

30-nazioni-proleven
0
nazioni in cui operiamo

Programmi Didattici

DESTINATARI

Il corso è rivolto ai lavoratori che effettuano lavorazioni in altezza soggette a rischio di caduta e sottoposte all’obbligo di utilizzo di DPI specifici, come previsto dal dell’art. 73 D.Lgs. 81/08.

DURATA

La durata del corso è di 4 o 8 ore

PERIODICITÀ

Aggiornamento ogni 5 anni.

PROGRAMMA

4 ore
• I DPI: adeguatezza nella scelta e utilizzo in sicurezza;
• Normativa di riferimento;
• Le caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto;
• Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI;
• Procedura di verifica e controllo dei DPI;;
• Tipologia, durata, manutenzione e conservazione dei DPI;
• Fattori di caduta;
• Equipaggiamento e sistemi anticaduta;
• Collegamento corretto dei DPI;
• Le linee di ancoraggio flessibili e rigide.


8 ore
• I DPI: adeguatezza nella scelta e utilizzo in sicurezza;
• Normativa di riferimento;
• Le caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto;
• Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI;
• Procedura di verifica e controllo dei DPI;
• Tipologia, durata, manutenzione e conservazione dei DPI;
• Fattori di caduta;
• Utilizzo e limitazioni di utilizzo dei DPI;
• Equipaggiamento e sistemi anticaduta;
• Collegamento corretto dei DPI;
• Le linee di ancoraggio flessibili e rigide;
• Posizionamento in appoggio su struttura verticale;
• Accessi verticali e orizzontali;
• Accessi verticali con anticaduta guidati;
• Soccorso dell’operatore in quota.;

Il corso è rivolto ai lavoratori che effettuano lavorazioni in altezza soggette a rischio di caduta e sottoposte all’obbligo di utilizzo di DPI specifici, come previsto dal dell’art. 73 D.Lgs. 81/08, che abbiano precedentemente effettuato la formazione base.

DURATA

La durata del corso è di 4 ore.

PERIODICITÀ

Aggiornamento ogni 5 anni.

PROGRAMMA

• I DPI: adeguatezza nella scelta e utilizzo in sicurezza;
• Normativa di riferimento;
• Le caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto;
• DPI III categoria;
• Procedura di verifica e controllo dei DPI;
• Tipologia, durata, manutenzione e conservazione dei DPI;
• Fattori di caduta;
• Equipaggiamento e sistemi anticaduta;
• Collegamento corretto dei DPI;
• Gestione delle emergenze-salvataggio.

Desideri maggiori informazioni?

I nostri clienti

I servizi più richiesti

Cosa dicono di noi

News

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità?