Proleven

Artigiani 
Pellettieri

Come Funziona

I partecipanti si trasformano in artigiani pellettieri per un giorno e imparano a realizzare a mano un piccolo accessorio in pelle, cominciando dalla materia prima per arrivare al prodotto finito. Ogni fase della produzione viene affrontata rigorosamente in gruppo: per portare a termine il compito i partecipanti sono invitati ad assegnarsi un ruolo, cimentandosi in un’attività manuale che non hanno mai svolto prima.

La sfida consiste non solo nell’imparare a tagliare la pelle, a incollarla, a cucirla a mano e a tingere i bordi con precisione, ma anche e soprattutto nell’individuare il modo migliore di collaborare per arrivare al risultato. In un lavoro manuale suddiviso in più fasi, l’imprevisto è dietro l’angolo e l’errore del singolo si ripercuote inevitabilmente su chi si occupa del passaggio successivo. Come gestire errori e imprevisti? La risposta si trova mettendo in atto una dinamica di gruppo efficace, basata su una comunicazione chiara, sulla condivisione dei problemi, sulla disponibilità a collaborare nella ricerca delle soluzioni.

Durante l’attività, un artigiano pellettiere professionista guida i partecipanti nell’esecuzione di tutte le lavorazioni manuali necessarie, mentre il nostro facilitatore, esperto in psicologia dei gruppi, analizza nell’immediato le dinamiche che sono messe in atto e le traspone nel contesto abituale e quotidiano dell’azienda, favorendo così le idee e le riflessioni che possono generare un cambiamento.

Formazione In presenza Proleven

In Presenza

Formazione In Videoconferenza Proleven

In Videoconferenza

Formazione In presenza Proleven

In presenza

Formazione In Videoconferenza Proleven

In videoconferenza

I Benefici

Artigiani Pellettieri si dimostra particolarmente efficace perché proietta i partecipanti in un contesto radicalmente diverso dalla routine quotidiana dell’azienda, coinvolgendoli in un’esperienza nuova, insolita e divertente, che ricorderanno nel tempo.

Coinvolgimento e
Collaborazione

Assegnando un ruolo chiaro e insostituibile ad ogni partecipante, favorisce il coinvolgimento di tutti e la collaborazione con il team.

Problem-Solving

Mettendo i partecipanti di fronte a un’attività mai svolta prima, con errori e imprevisti da affrontare in squadra, stimola le capacità di coordinamento e di problem-solving.

Creatività e
Innovazione

Secondo studi internazionali, il lavoro manuale stimola la creatività e apre nuove prospettive, contribuendo a trovare soluzioni innovative.

Interdipendenza
dei Ruoli

Grazie all’intervento del nostro psicologo, permette di comprendere l’interdipendenza dei compiti e l’importanza della chiarezza dei ruoli, con effetti positivi sul lavoro quotidiano.

Su misura per il tuo Team

I programmi di team building e team development di Proleven sono progettati per sviluppare i team agendo sulle cause di ciò che non va o si vuole migliorare, attraverso le seguenti fasi:

Assessment

Proleven Misure Team

L’assessment iniziale permette di capire dove siamo e dove vogliamo arrivare

Freccia Blu

Progettazione

Proleven Misure Team

Progettiamo un percorso su misura per le tue esigenze

Freccia Azzurra

Realizzazione

Proleven Misure Team

Realizzazione del programma e monitoraggio della formazione

Desideri maggiori informazioni?

I nostri clienti

I servizi più richiesti

Cosa dicono di noi

News

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità?